«... Here, and to the island Eèa we arrived, where Circe lived, Circe with beautiful curls, the powerful singing diva, who was sister of Eèta, lord of fierce mind. »
(Odyssey, Canto X, vv. 135-137)
technique: watercolor on paper fabriano rouge 600g.
size: 70x50cm.
year: 2018
private collection-Naples
<br<
Sometimes I need to find myself in a contemplation of creation. I climbed on a wonderful place, the destination of at least three annual treks: the peak of Circe, a promontory, which in the Odyssey, Homer cites as an island. After two hours of walking and a little climbing here I am! From the top the view is breathtaking, you only hear the wind breeze at 541 meters above sea level.
Nothing better as a source of inspiration, joy and happiness.
I hope you like it, but I will never be able to give, through my painting, the feelings of well-being that you feel whenever you are left to contemplate and admire the Divine.
« … Ecco, ed all'isola Eèa giungemmo, ove Circe abitava, Circe dai riccioli belli, la diva possente canora, ch'era sorella d'Eèta, signore di mente feroce. »
(Odissea, Canto X, vv. 135-137)
Ogni tanto ho bisogno di ritrovare me stesso in una contemplazione del creato. Sono salito su un posto meraviglioso, la meta di almeno tre trekking annuali: il picco di Circe, un promontorio, che nell'Odissea, Omero cita come isola. Dopo due ore di cammino e una piccola arrampicata eccomi qua! Dall'alto la visione è mozzafiato, senti soltanto la brezza del vento a 541 metri sul livello del mare.
Niente di meglio come fonte di ispirazione, di gioia e felicità.
Spero che vi piaccia, ma non riuscirò mai a dare,attraverso la mia pittura, le sensazioni di benessere che si provano ogni volta che si resta a contemplare ed ammirare il Divino.
the Tyrrhenian Sea and the Lake of Paola divided by a thin sandy coastline, with Mediterranean scrub.
il mar Tirreno ed il lago di Paola divisi da una sottile linea costiera sabbiosa, con macchia mediterranea.
fonte:
http://www.parcocirceo.it/