Come accennavo, ieri mattina ho avuto la fortuna di vedere questo bel fiore di Pinguicula primuliflora, pianta carnivora originaria degli stati uniti. Il nome della specie (primuliflora) fa riferimento al fatto che è una tra le prime piante a fiorire in primavera, inizialmente pensavo fosse dato dalla somiglianza con i fiori delle primule, che effettivamente li rispecchia molto...
Fiore di Pinguicula primuliflora
Ancora non è molto aperto, questi giorni c'è un'alternarsi sole/nuvole che sta rallentando lo sviluppo, ma è lo stesso appariscente e la voglia di condividerlo non mi ha fatto aspettare...
La sto coltivando in serra fredda, in un posto abbastanza luminoso ma protetto dai raggi diretti del sole, la composta che ho usato è un normale 50/50 torba e perlite sul quale ho messo uno strato di sphagno vivo dove poggiano le piante.
Sto riscontrando un ottimo successo e probabilmente come ne avrò un po' a disposizione, proverò ad organizzare una vasca con solo sphagno e materiale inerte su dove poggiare le pinguicule, eliminando la torba.
Vi saluto con questa messicana, probabilmente una P. 'fake weser' , anche lei pronta a fiorire con la sua bellissima forma a rosetta.
Tutte le foto sono di mia proprietà