La Casa Di Carta - Serie TV

Immagine CCo

Ragazzi oggi voglio parlarvi di questa serie tv che ho visto su netflix.
Creatore di questa serie, Alex Pina, regista Jesus Colmenar, il mio personaggio preferito, Tokio interpretato dalla bellissima Silena Oliveira.

Non so come giudicare questa serie, sinceramente, è tutto un pò confuso.
Un misto tra una telenovela, una tragedia e il messaggio subliminale di rivolta popolare.

Immagine CC0

Racconta di una rapina alquanto ambiziosa, i personaggi guidati dal Professore(la mente) occupano la zecca a Madrid, coinvolgono ovviamente degli ostaggi, e il piano è di stampare 2,5 miliardi di euro
una cifra pazzesca, con qui i rapitori, tutte persone minuziosamente scelte, in quanto ero pregiudicati e non avevano nulla da perdere, chi per un motivo chi per l'altro.

Negli episodi si canta spesso la famosissima "Bella ciao" e si nomina la rivolta popolare La puerta del sol - Madrid , questo fa pensare appunto al malcontento verso le istituzioni.

Perchè mi fa pensare ad una telenovela? Perchè ci sono vari innamoramenti e colpi di scena, rapitori e ostaggi.
Tokio, una ragazza pazzesca, una furia della natura, oltre ad avere una storia on uno dei rapitori, cerca di sedurre una ragazza tra i prigionieri! Questo era un accenno della lotta contro la discriminazione degli omosessuali? Non saprei...

La serie originariamente era stata trasmessa dalla rete televisiva spagnola, Antenna 3, erano 15 episodi divisi in due stagioni. Netflix ha ricavato 22 episodi da 40/50 minuti, raccolti in un unica stagione.

Il finale lascia un po straniti, ma non vi spoilero altro, certo io e mio marito l'abbiamo divorata, una serie strana che però ti tiene li fino alla fine.

Adesso aspettiamo la terza, chissà come sarà, dovrebbe uscire quest'anno.

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
7 Comments