
Foto d'autore
Prima di tutto, annuncio la crezione dell'account UFFICIALE di Mustakkio Coin, @mustakkio!
La più bella cosa di blockchain è che una volta che l'account è creato, si può star certi che sia lui, alla faccia di chi dice che ci voglia la spunta blu come su Twitter o YouTube per evitare i duplicati.
Perchè creare @mustakkio?
Il progetto ha subito avuto un effetto che nemmeno io mi aspettavo, la visione iniziale è nata da un trend che ho iniziato a seguire da qualche mese a questa parte.
Ho iniziato a postare con regolarità da poco, prima di allora, capitava che per settimane non si vedevano i miei post.
Ciò principalmente perchè non mi sono mai dato una regola per la pubblicazione qui su Steem come feci tempo fa su YouTube.
Devo anche ammettere che perdere tutti i miei video frutto di ore di editing su Dtube a causa dell'IPFS è stata pure una buona mazzata al morale, ma niente paura, ci si rialza e si va avanti!
Il trend che ho iniziato ad osservare è che manca l'interazione, per ovviare al problema ho iniziato ad offrire upvotes a chiunque dimostrasse interesse nell'interazione come incentivo.
Il sale di un social media sono le connessioni, inoltre, chi commenta MERITA assolutamente attenzione e remunerazione, ho sempre odiato gli YouTuber e il loro bruttissimo difetto di ignorare l'utenza, a sto punto mi guardo la tv.
Il trend è divenuto molto chiaro a quel punto, l'economia degli incentivi come la chiamo io, funziona.
Sorge però un altro problema a questo punto.
I nuovi Steemians, soprattutto ora con i prezzi e l'interesse bassi fanno fatica a costruire un bel bagaglio di SP per remunerare i commentatori e quindi creare interazione.
Ecco che nasce l'idea di un Token "Proof of Comment"!
Ho fornito un meccanismo di mining accessibile a tutti proprio colpendo il problema iniziale alla radice, per ottenere token, bisogna commentare, niente di più semplice.
Inoltre, lo sforzo è esiguo ma il risultato potenzialmente vantaggioso per tutti.
@mustakkio e la sua funzionalità
Mustakkio Coin nasce come gioco simpatico per incentivare l'interazione, unico VERO neo a mio avviso per la ritenzione degli utenti.
Tuttavia, c'è un problema.
La quantità di Token dell'account Issuer voglio rimanga ZERO a vita, a testimonianza della credibilità e serietà del progetto, altrimenti @fedesox diventerebbe come la banca centrale europea.
Il problema da risolvere quindi è che, per fornire liquidità al Token, dovrei piazzare ordini buy, comprarlo e quindi possederlo con l'account Issuer, il che genera conflitto d'interesse.
@mustakkio quindi è ufficialmente l'account rigorosamente NON PROFIT del Token e verrà utilizzato come:
- Aggiornamenti sulle distribution round e liste dei detentori
- Promozioni e contest
- 100% Upvoter automatico ai post degli Steemian che "Hodlano" almeno 12.000 MSTK
Oltre a fornire la liquidità.
A tal proposito, ho piazzato un ordine BUY con 5 STEEM = 100MSTK, prezzo equo che per iniziare dovrebbe andare.
Nota: TUTTI i reward sia Curation che Author dell'account sono INTERAMENTE destinati all'acquisto e supporto dei Tokens su Steem-Engine e non verranno venduti, solo donati durante i contest, ciò comprende power down periodico della curation e scelta della remunerazione liquida. Quindi, ovviamente voterò pure con il mio account principale, ma in tasca mia non viene assolutamente nulla.
@ilnegro mi ha chiesto come mai ancora non ho attivato lo staking e mi è sembrata una domanda interessante.
I motivi sono principalmente 2, ho calcolato che, visto il livello odierno di interazione, la riduzione d'inflazione dovrebbe essere tale da far arrivare la supply circolante fra i 3 e i 4 milioni di tokens prima di raggiungere i 96 MSTK per commento.
Avere un'idea di quanto in profondità si possa arrivare con gli account è di fondamentale importanza, sia per la quantità di tokens da scegliere per lo staking minimo, sia per la quantità di distribuzione massima da scegliere per ciascun account.
Il secondo motivo è che, per come stanno le cose ora, prevedere abusi è impossibile. Anche settando un tesoretto massimo di MSTK da poter elargire, l'iperinflazione è servita su un piatto d'argento.

Foto d'autore
Oltre all'impegno con MSTK, questa settimana sono solo, @tammyfit95 lavora il pomeriggio quindi tutte le faccende spettano a me, non che mi dispiaccia, ma fra una cosa e l'altra bisogna saper organizzare bene il tempo:
Riuscire a dare spazio e dedicarsi prima alle proprie passioni è importante soprattutto sul piano mentale.
Un difetto che mi contraddistingue è che ci metto poco ad assorbire le abilità, se poi combiniamo anche la mia peggiore caratteristica, rendersi troppo disponibile, ecco che vengo surclassato da svariati tipi di richieste di amici/colleghi.
Domani sarò impegnato, oltre ad allenarmi, a montare un video per un mio collega da riconsegnare venerdì.
In settimana devo creare la grafica per una barca che deve andare presto in acqua.
Venerdì sera mi sono impegnato per una cena già da tempo e mi sembrava brutto rimandare all'ultimo.
Domenica griglia finalmente, ma anche li, senza @tammyfit95 ci sarà un bel pò da sgobbare, prepara i tavoli, stuzzichini, taglia patate e verdura, vai in macelleria, prendi da bere. Tutto piacevole certo, ma fatto tutto da solo, porta via un sacco di tempo!
