
Foto d’autore
Quelle giornate dove proprio non riesci a mettere insieme frasi ed argomenti in un discorso sensato e fruibile.
Non so oggettivamente come viene percepita all’esterno la mia abilità di scrittura, ma mi ricordo che alle scuole superiori, nei temi d’italiano, il 10 era fisso.
Forse chissà stavo simpatico al professore, il quale aveva tendenze insolite.
In ogni caso devo dare atto al fatto che, pur non avendo nulla di particolarmente utile da dire, l’abilità di riempire pagine di testo parlando del nulla, non mi è mai mancata.
Per lo stesso motivo, anche nelle verifiche di storia, pur non studiando, ricevevo bei voti.
Il professore era lo stesso, il cerchio si restringe...
In ogni contesto sociale visone e percezione dei singoli individui sono spesso contrastanti.
Ho dato un’occhiata al comportamento dell’airdrop di PAL in queste 2 settimane dall’uscita del network.
Con enormi sell wall che si accontentavano di recuperare qualche centesimo da un token fondamentalmente ricevuto a sforzo 0.
Per poi però vedere inevitabilmente PAL valorizzarsi 20 volte di più.
Questo è ciò che succede quando coloro disposti a mantenere a vita i token nel proprio wallet, ottengono il possesso da persone che invece svendono alla prima occasione.
Nei primi mesi di Steem, alcune persone minavano milioni di tokens a sforzo zero.
Combinato al fatto che chi riceveva decine di migliaia di STEEM ad ogni post, faceva subito Power Down per andarsene STEEM era arrivato a valere meno di 0.07 cents.
Anche a quel punto c’era però un manipolo di persone che invece ci vide il valore e comprò.
Sappiamo tutti come è andata a finire ad inizio 2018, con gli stessi rimpianti di adesso con PAL.
Imparare dalla storia credo sia un ottimo modo per non ripetere gli stessi errori.
Oggi Steem vale 0.40 cents, 6 volte tanto l’ultimo minimo, con un inflazione pure maggiore del 33% circa, chiaro sintomo che i token stanno finendo in mani più improntate sulla visione a lungo termine.
Il mio rapporto con gli airdrop è sempre quello di tenerli indipendentemente dal progetto in se.
Il massimo che può capitare è che il progetto sia un flop e i token finiscano per valere zero, lo stesso valore del momento in cui si ricevono.
D’altra parte però se dovesse succedere l’opposto, ci si potrebbe ritrovare con una piccola fortuna.
-fedesox