
Screen commento @arcange, post menzionato nella classifica dei post più commentati, il baffo colpisce, il token funziona! (Per ora)
Da ieri sera l’unica e inimitabile moneta coi baffi è già nelle tasche di 12 Steemians! E ho notato che anche se alcuni account unici hanno commentato appena oggi, vengono comunque considerati validi nel round di questa sera, la scadenza del distribution round è al payout del post che commentate.
Questo significa anche che se uno Steemian dovesse essere assente per 6 giorni ma riesce a recuperarsi e commentare tutti gli articoli rilasciati entro la scadenza riceve il distribution round moltiplicato per 6! Un po’ come le conferme Bitcoin per decretare valida una transazione.
Coincidenze?
I primi Steemians a possedere le criptomonete baffute:
@mad-runner
@steemitri
@massrado
@itegoarcanadei
@lord-gabo
@clamon
@amico
@akireuna
@armandosodano
@lallo
@robibasa
@claudio83
Inizierò a fornire un po’ di liquidità nelle prossime settimane su Steem Engine (forse qualcuno già lo sta tradando non sono andato a vedere 😂😂) sperando che il baffo nel frattempo cresca bello folto ulteriormente e raggiunga ulteriori Steemians in lungo e in largo!
Come nota aggiuntiva, i vostri token sono visibili su Steem Engine, ma consiglio di scaricare l’estensione browser Keychain (disponibile su Chrome e Brave), interfaccia intuitiva e veloce per la gestione del vostro account Steem e token annessi.
Le chiavi restano salvate localmente e non su server esterni.
Si è concluso anche da oggi il contest #mysteemdreem con upvote 100% e ben 80 STEEM distribuiti:
@ilnegro
@luigi-tecnologo
@mad-runner
@libertycrypto27
@drago18121996
@maruskina
@robibasa
@claudio83
Altro appunto sul token coi baffi
Nell’articolo di ieri in cui si menzionavano i dettagli inflazionari, mi sono dimenticato di specificare che, all’incirca, la riduzione d’inflazione dovrebbe portare la supply a 1/4 della supply massima di 12 milioni di token coi baffi cioè 3 milioni di tokens.
Anche se ci dovesse essere un boom di account commentatori unici, cosa che spero dato che significa che il token ha colpito in pieno il suo obiettivo, la supply non dovrebbe comunque eccedere i 6 milioni prima della riduzione massima dell’inflazione.
Staremo a vedere.
A quel punto sarete voi a distribuire il baffo con un meccanismo di staking (devo ancora pensare alla quantità giusta) solo su upvote nei commenti (dopotutto è un token proof of comment) distribuendolo ulteriormente sulla blockchain, per evitare iperinflazione senza controllo comunque setterò alcuni parametri massimi di emissione, perché la total supply non è proprio così abbondante.
Interessante come questi token virtuali nati pure per gioco riescano comunque a creare interesse.
Da anche un’idea più chiara del valore del denaro cosiddetto “reale”.
La cosa davvero rivoluzionaria di blockchain è che è in grado di togliere il monopolio di creazione di moneta ad un organo centrale, fornendo tale potere anche all’individuo.
PAL sta anche andando alla grande, ciò che vi basta fare per poter ricevere tokens è usare il tag #palnet nei vostri post, oltre ad aver raggiunto metà del prezzo di STEEM in dollari ho letto un recente articolo di aggroed dove si fa notare come oltre 3000 Steemians hanno già uno stake su Palnet.io.
Grandi isole nel vasto mare di internet che sono i blockchain layer primari (EOS, ETH, STEEM...) sui quali vengono costruiti mano a mano edifici che sono le Dapps e i tokens.
Il bello è che è tutto ancora da scoprire.
Sotto col baffo!
-fedesox