Privacy, questa sconosciuta

Dai che oggi è l'ultimo giorno della terribile settimana di fuoco, se sopravvivo, niente più mi ferma per la medaglia "annual poster"! No vabbè non esageriamo...

IMG_0271.JPG

Foto d'autore



Qualche settimana fa bazzicavo su YouTube, pur usandolo spesso, mi rendo conto di come gli algoritmi stiano cambiando a favore dei grandi media dell'intrattenimento, con content creators individuali che sono sempre più in cerca di alternative.

Ieri @threespeak ha gettato una gran bella bomba, dando la possibilità a tutti di registrarsi e creare contenuti sulla piattaforma, a determinate condizioni. Per chi fosse interessato consiglio di dare un'occhiata al post che ho condiviso ieri.

Proverò a smanettare un pò coi video che sto registrando per il mio gran ritorno su Dtube.

La differenza con Dtube è che invece di usare l'IPFS, usa il blockchain storage di Siacoin, da una parte la piattaforma non è proprio decentralizzata come Dtube, ma avere un buon ibrido a questo punto dello sviluppo della tecnologia è oro.

Fra i crypto YouTubers va alla grande una tipologia di video:

My Crypto Portfolio!!!1111 :O

Incuriosito da un chiaro titolo e copertina Clickbait guardo il video.
(Uso Brave, mi spiace ma niente ad revenue.)

Nel mondo crypto si sa, blockchain non ha segreti, chiunque può verificare ogni mia singola interazione su Steem o pagamento BTC (a patto che si conosca il mio pseudonimo).

L'utente in questione inizia a spiegare come Blockfolio sia una bellissima app per tenere traccia dei movimenti di prezzo del proprio portfolio crypto.

Dimenticando però che Blockfolio non è anonimo e anche se non riesce a dare un'indicazione precisa di tutti gli hash corrispettivi ai propri account sui vari decentralized network, conosce per filo e per segno, come una banca, il bilancio totale.

Risalire poi all'utente finale è facile tramite contatto e-mail.

Addirittura è l'utente stesso a fornirgli i dati, non curante.

Per anni inoltre, lo status quo ti insegna che rendere pubblico il proprio conto corrente è al pari di camminare nudo per strada, eppure con le criptovalute, che sono denaro a tutti gli effetti, si fa a gara a chi riesce a fornire più dettagli.

Personalmente non mi importa nulla di quanto valga in dollari un portfolio crypto.

Non ci sono mezze misure, se crypto ha successo, il dollaro e monete fiat annesse moriranno, che ti importa del suo valore in dollari?

Un mondo dove il Satoshi è l'unità minima di valore centrale come l'oro e dove tutte le altre monete si espandono nel loro caso specifico è ciò che immagino.

La speculazione ci sta è ovvio, ma uno dei motivi per cui Steem è affascinante è che se decidi di far parte del network, sai già per certo che data la natura Proof of Stake, i fondi sono bloccati per un dato periodo di tempo.

I crash fanno inevitabilmente parte delle fasi iniziali di qualsiasi rivoluzione tecnologica.

Recentemente anche Facebook ha iniziato a introdurre seriamente Libra.

Ma a conti fatti è solamente un'altra moneta digitale dove coloro che vogliono guadagnare il diritto a mantenere un nodo, devono sborsare 10 milioni di dollari, alla portata di tutti insomma.

La quantità di informazioni che poi sarà presente in questi nodi, ovviamente non pubblici, varrà centinaia di volte di più.

Facebook però non è esattamente noto per avere a cuore la privacy, ma se è già capace di chiudere profili e manipolare la percezione dell'utente sui contenuti digitali, la gente davvero affiderà il proprio denaro a un'ente simile?

La risposta è ovvia, si.

La differenza tra libertà e incubo orwelliano sta nel capire questa sottilissima differenza su qualcosa che sembra simile, è stato creato apposta così, per usare la fama di Facebook confondendo l'utente.



Il mio crypto portfolio?

Full node Zcash, Shielded address.

I contenuti presenti in questo post sono originali e di mia proprietà; la community è la risorsa più importante dell'ecosistema, pertanto ho deciso che per incoraggiare l'interazione e la condivisione di idee, ad ogni commento ricevuto inerente al post equivale un upvote fino ad un massimo del 30%, a mia discrezione in base al contenuto del commento stesso.

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
37 Comments