
Foto d'autore
Oggi, durante la mia solita pausa Steem, ho dato un'occhiata al mio feed, mi sono imbattuto in un interessante post di aggroed.
Si ironizza sul fatto che con l'aumento del prezzo di Bitcoin anche qui su Steem iniziano a spuntare nuovamente post di persone che, per un motivo o per l'altro, per puro caso, se ne sono andate durante il market crash del 2018.
Ciao a tutti, sono tornato/a, ero momentaneamente indisposto/a per X motivi e non avevo tempo di postare ogni giorno 3 volte al giorno come facevo a Gennaio 2018, ma ora sono tornato/a, upvote e resteem! <3 :)
Ammetto che l'ho notato anch'io, non tanto nella community italiana perchè agli inizi del mio percorso Steem frequentavo solamente post e community inglesi.
Ho sentito al tg che BTC è a 13000 dollari, ma non era morto? Aspetta, ma come si chiamava quel sito pieno di post con sotto il segno del dollaro? Chissà se funziona ancora...
Mi alleno in palestra e noto lo stesso tipo di atteggiamento composto da vari cicli temporali:
- A Settembre comincio, tutto ok fino al 23 Dicembre.
- Mi sono preso una pausa panettone e carnevale ma a Marzo torno!
- No dai facciamo dopo pasqua.
- Tutto ok da Aprile a fine Maggio.
- Troppo caldo, torno a Settembre.
Da 10 anni mi alleno e da 10 anni sento lo stesso tipo di routine, c'è ovviamente il fenomeno che controbilancia coi prodotti dopanti per ovviare alla mancanza di metodo e consistenza, ma la morale è che ci si aspetta sempre di avere il massimo risultato con il minimo sforzo.
Avrete notato che l'unica moneta ad apprezzarsi è BTC? Senza stare troppo a ipotizzare sul motivo perchè ce ne sono a decine, si arriva sempre ad un certo punto dove la massa smette di seguire la salita di Bitcoin e, demoralizzata dall'ennesima occasione persa, ripiega sulle altcoin che a quel punto sono ai minimi storici se non più in basso ancora in termini di satoshis.
Oppure sono le stesse balene BTC a diversificare su tokens i cui holder hanno capitolato e venduto per inseguire il prezzo di BTC.
Steem ha inoltre una caratteristica particolare, data la natura fuorviante della supply liquida (1/3 di quella reale considerata su siti come Coinmarketcap), tende a partire a razzo dal nulla, citando l'amico manichino @steemitri, va su letteralmente a banana.
Non prendete ovviamente ciò che dico come previsione di ciò che accadrà perchè non è mai detto finchè effettivamente non avviene.
Che bello Steempeak! Molto meglio di Steemit.com, ma cos'è sta roba scritta sul wallet di questo? Snax? BEER? PAL? LEO? ENG? Steem-Engine? Vado a vedere...
Gran parte degli airdrop vengono forniti sulla base dell'attività di ciascun utente su Steem, PAL ad esempio ha escluso gli utenti inattivi, LEO poi ha considerato solo chi ha fatto staking di PAL e immagino che anche altre community e tribes faranno lo stesso in futuro.
Ma cosa sono tutti sti "my actifit report card"? E perchè tutti usano l'hashtag baffocuratore? Cosa vuol dire?
Chi costruisce indipendentemente dall'andamento di mercato, crea un business di successo, chi va e viene con le oscillazioni di prezzo, resterà sempre indietro.
Cambiando argomento, ma restando in tema occasioni perse: oggi scade ufficialmente il contest mysteemhobbe, nel post di domani annuncio i 5 vincitori di questo mese, ho visto che c'è stata una discreta partecipazione e sono contento che l'iniziativa sia stata accolta con entusiasmo.
Le regole sono molto semplici, so già che a malincuore sarò costretto ad escludere qualche utente, perchè i posti a disposizione sono solo 5.
Mi preme comunque ricordare che le regole sono studiate anche per fare in modo che ci sia una rotazione.
