
Foto d'autore
Quando si tratta però di scrivere articoli, Steemit rimane la scelta prediletta, forse per l'abitudine ormai, inoltre se posso contribuire allo sviluppo di SMT grazie alla visualizzazione di alcuni banner pubblicitari, lo faccio ben volentieri.
Su Steempeak però, la visualizzazione dei tokens e smart contract collegati all'account è insuperabile.
Sapete ormai che sono uno che fa staking di tutto quello che si ritrova in mano, a questo punto di sviluppo della blockchain, considero i tokens ricevuti come una sorta di collezionabile al pari di un trofeo Playstation (con la differenza che mio è e mio resta).
Anche se alle volte mi ritrovo in mano tokens di cui non conosco esattamente l'utilità, so per certo che facendo staking, contribuisco ad una community a prescindere dalla mia reale partecipazione diretta o meno.
Ho dato però un'occhiata recentemente al mio portafoglio SNAX, un token che ho iniziato a collezionare da 1 mese e mezzo facendo le stesse cose che ho sempre fatto, postare su Steem e Twitter, anche se non ho mai realmente compreso cosa vada in trending da quelle parti.
Non seguo i prezzi ad essere sincero ma a quanto ne so la prima quotazione vedeva 100 SNAX valere circa 0.01$.
Non di certo numeri da nababbi, però c'è da dire che, per quanto la supply totale di SNAX sia alta (100 miliardi se non sbaglio), un progetto potenzialmente di successo come questo potrebbe incentivare un bel pò di content creators a minare e collezionare il token.
Si sa che quando un influencer introduce qualcosa di nuovo, poi si ottiene la reazione a catena, mmmmm Sweatcoin, pseudo cripto con referral...
Il gioco rimane domanda/offerta e anche se per ora non ho ben compreso l'utilità del token in se, il solo fatto di avere la possibilità di ottenerne discrete quantità praticamente "senza sforzo" in parallelo alla attività fatta su Steem, dovrebbe essere un buon incentivo alla produzione di contenuti, che a loro volta contribuiscono alla crescita del network da cui si decide di postare.
La cosa interessante di SNAX è che non vengono riconosciuti solo gli upvote, ma anche resteem/retweet e interazioni reali fra persone.
Non so se esisterà mai una funzione di staking, in realtà non conosco nemmeno il meccanismo di consenso forse @amico ha qualche informazione in più, ma se dovesse essere introdotta in futuro sarò li a disposizione per usarla e supportare anche quel network, dopotutto, la collaborazione fra progetti open source è ben accetta.
Anche se a suo tempo gestivo un canale social con discrete visite, fra YouTube, Facebook e Instagram, non sono mai stato uno di quelli che non riescono a stare 5 minuti senza controllare le notifiche.
Anzi, aggiungerei che il vero motivo per cui sono riuscito per breve termine a costruire un'identità online è per il fatto che, amo fare video, è la mia passione, punto.
Non l'ho mai fatto per niente altro.
Con Steem e altri progetti integrativi come Snax e Steem Engine mi trovo finalmente a casa, un ambiente dove le interazioni portano ad un'effettiva crescita e scambio di idee, ci saranno altre sfumature di Steem negli anni a venire, memehub ad esempio è dedicato esclusivamente ai meme, è una parte di internet anch'essa importante.
Quando ogni token prenderà forma e verrà distribuito fra le varie community, con STEEM a fare da asset di base, ci sarà da divertirsi.
Considero questi "numeri su uno schermo" non tanto per il loro valore nel sistema corrente, non sono mai stato interessato alla speculazione nemmeno quando scoprii Bitcoin, ero semplicemente stufo del sistema attuale dove per ogni cosa escono soldi guadagnati sudando per ripagare un debito che non ho chiesto e non ho fatto io, che ho deciso di uscire, per sempre.
