Impara Navasana – Scopri l’energia

Una posizione semplice che scuote l’energia vitale!

Navasana o Naukasana, è una posizione Yoga estremamente energizzante, considerata fondamentale per la postura. Il suo significato è posizione della barca o posizione dell’ombelico, perché il corpo assume una posa molto simile a quella di una barca che scivola sull’acqua, come se imitasse una “v”.

Navasana-916x916.jpg

Questo asana stimola il lavoro dei muscoli addominali e degli organi interni all’addome. L’attivazione di questa parte centrale agisce sul terzo chakra, Manipura, alimentando il nostro “fuoco” interiore e accendendo l’energia che ci permette di affermarci nella vita.

Il terzo Chakra. Scopri dove si trova e sfrutta la sua energia

La posizione della barca è una delle posizioni Yoga che stimolano il terzo chakra, detto Manipura (dal sanscrito, gemma lucente): il punto dove risiedono la forza, la determinazione e la personalità di ogni individuo. Potenziare il terzo chakra fornisce alle persone la possibilità di sostenere le sfide del mondo circostante e di acquistare maggiore sicurezza e fiducia in sé stessi.

manipura-360.png
(Foto: http://www.tantra-kundalini.com/manipura.htm)

Manipura è collocato energeticamente, due dita circa sotto l’ombelico e comprende il plesso solare e gli organi digestivi. L’azione di Manipura si concentra soprattutto sulla digestione e i processi vitali, perché sono la fonte di energia che sostiene l’organismo, in un processo continuo di rinascita e cambiamento.

Navasana ha il potere di sollecitare e di far gradualmente emergere l’energia di Manipura, perché stimola la muscolatura e gli organi dell’addome, potenziandoli e rinvigorendoli. In questo modo si attivano reazioni vitali e si infonde un grande stato benessere, destinato a durare e a rigenerarsi ogni volta che si ripete Navasana.
Navasana. I suoi benefici

Navasana, la posizione della barca, rinforza il centro dell’individuo, agendo a livello fisico ed energetico sull’intimità della persona. Questo asana sviluppa i muscoli addominali che sostengono la parte bassa della schiena, rafforza la colonna vertebrale e migliora la postura.
Lo sforzo muscolare richiesto dal mantenere la posizione della barca agisce inoltre sul respiro e ristabilisce la concentrazione, collegandoci alle emozioni profonde. Questa connessione fisica e spirituale genera una sensazione di potenza e di equilibrio mentale ed emotivo.

Impara Navasana e riscopri la tua energia

Vogliamo che i nostri allievi imparino al meglio le tecniche degli asana per praticare gli esercizi in completa autonomia e godere dei benefici fisici e psicologici di queste posizioni ogni volta che lo desiderano e ne hanno bisogno.

Quando si pratica Navasana occorre trovare stabilità rilassando il respiro e i muscoli del viso, in questo modo si entra in un profondo stato di concentrazione. Il tipo di allungamento necessario per eseguire questo asana è inoltre un’azione basilare e ricorrente in molte posture e tecniche di pranayama:

  1. aprire il petto,

  2. distendere la colonna vertebrale.

  3. rafforzare gli addominali.

  4. sostenere l’intera cavità toracica.

  5. respirare agevolmente e senza affanno.

Buona pratica!

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
6 Comments