DAVINCI GAGS

WEEKLY RECAP

Image created by @elivsxx71
MAIN NEWS
The pollution in the Sargasso Sea

Imagine CC0 Creative Commons - Source
In this portion of the Atlantic Ocean some sea currents converge, and this gather a large quantity of plastic in the area. The damage is serious, because this is a place very rich in biodiversity, which is now in danger. The situation is aggravated by the fact that the area is in international waters. This makes it very difficult to intervene, due to the difficult legislation that governs these kinds of problems.
Observed an ancient oxygen
The presence of oxygen was observed in a galaxy 13.3 billion light years away from us. This discovery demonstrates how the first stars, in which the oxygen atoms are "assembled", were formed much earlier than previously thought, more precisely 250 million years after the Big Bang, a very short period of time.

Ebola reappears in Congo
There is an Ebola outbreak in the Democratic Republic of the Congo. At its origins there could be a group of infected bats, considered the main carriers of the disease. A possible contact between these animals and humans could be favored by the ongoing deforestation. Is now required by the authorities a timely action to stem the phenomenon.

SELECTED POSTS

Imagine CC0 Creative Commons - Source
We often talk about gravity and consequences it has on our everyday lives. But do we really know what it is? Tonight, @robertoromero tries to tell us something about this awesome and mysterious mate.

Imagine CC0 Creative Commons - Source
Like every Tuesday, @egotheisttries to debunk another metropolitan legend. This evening, he speaks about a "miracle cure" that, according to the opinion of many, can cure many diseases; The truth, however, is very different.

Imagine CC0 Creative Commons - Source
The incredible ability to generate all kinds of thoughts and ideas is certainly one of our best qualities, but what happens when we exaggerate and overwhelm our mind? @ideas-abstractas explains his point of view.

Imagine CC0 Creative Commons - Source
In biology and chemistry we often hear of passive diffusion, but it is not always easy to understand what it really represents. Today, @dexterdev, try to explain it to us through the use of a 2D model obtained with the "random walks" method.
POST OF THE WEEK
This post will receive the full translation by @davinci.polyglot
Visits from Lost Loved Ones & Out-of-Body Experiences by @abigail-dantes

Imagine CC0 Creative Commons - Source
Ghosts, presences, out-of-body experiences ... There are many supernatural experiences that, directly or indirectly, become part of our lives. @abigail-dantes tells us how scientist tries to explain them, from a scientific point of view, and this without making them less "real" for those who experience them.

Immagine CC0 Creative Commons, si ringrazia @mrazura per il logo ITASTEM.
CLICK HERE AND VOTE FOR DAVINCI.WITNESS
Keep in mind that for organizational reasons it’s necessary to use “steemstem” and “davinci-times” tags to be voted.
@aboutcoolscience - @spaghettiscience - @rscalabrini
DAVINCI GAGS

RECAP SETTIMANALE

Image created by @elivsxx71
NOTIZIE PRINCIPALI
L’inquinamento del Mar dei Sargassi

Imagine CC0 Creative Commons - Source
In questa porzione di Oceano Atlantico convergono alcune correnti marine, e questo fa sì che si concentri nella zona una grande quantità di plastica. Il danno è grave, perchè si tratta di un luogo molto ricco di biodiversità, che ora è in pericolo. Ad aggravare ancora di più la situazione è il fatto che la zona si trova in acque internazionali. Questo rende un intervento di tutela molto complicato, a causa della difficile legislazione che governa questo genere di problemi.
Osservato un ossigeno antichissimo
In una galassia distante 13.3 miliardi di anni luce da noi è stata osservata la presenza di ossigeno. Questo scoperta dimostra come le prime stelle, dentro cui vengono “assemblati” gli atomi di ossigeno, si siano formate molto prima di quanto pensato finora, più precisamente 250 milioni di anni dopo il Big Bang, un lasso di tempo cortissimo.

Un nuovo focolaio di ebola
Un focolaio di Ebola è scoppiato nella Repubblica Democratica del Congo. Alle sue origini potrebbe esserci un gruppo di pipistrelli infetti, considerati i principali portatori della malattia. Un possibile contatto tra questi animali e l’uomo potrebbe essere favorito dalla deforestazione in corso. Ora è necessaria un’azione tempestiva da parte delle autorità.

POST SELEZIONATI

Imagine CC0 Creative Commons - Source
Parliamo spesso di gravità, e delle conseguenze che questa ha sulle nostre vite di tutti i giorni. Ma sappiamo davvero cos’è? Questa sera @robertoromero prova a raccontarci alcuni degli elementi che la contraddistinguono.

Imagine CC0 Creative Commons - Source
Come ogni martedì, @egotheistcerca di sfatare la leggenda metropolitana di turno. Questa sera ci parla di una “cura miracolosa” che secondo l’opinione di molti può curare numerose malattie; La verità, però, è ben diversa.

Imagine CC0 Creative Commons - Source
L’incredibile capacità di generare pensieri ed idee di ogni tipo è sicuramente una delle nostre qualità migliori, ma cosa succede quando esageriamo e sovraccarichiamo la nostra mente? @ideas-abstractas ci spiega il suo punto di vista.

Imagine CC0 Creative Commons - Source
In biologia e in chimica si sente spesso parlare di diffusione passiva, ma, talvolta, non è semplice capire cosa questa rappresenti davvero. Stasera, @dexterdev, prova a spiegarcelo attraverso l’uso di un modello 2D ottenuto con il metodo della “random walks”.
POST DELLA SETTIMANA
This post will receive the full translation by @davinci.polyglot
Visits from Lost Loved Ones & Out-of-Body Experiences by @abigail-dantes

Imagine CC0 Creative Commons - Source
Fantasmi, presenze, esperienze extra-corporee… Sono tante le esperienze soprannaturali che, in modo diretto o indiretto, entrano a far parte delle nostre vite. @abigail-dantes ci racconta come la scienza prova a spiegare, dal proprio punto di vista, tutto questo, senza che questo le renda meno “vere” per coloro che le vivono.

Immagine CC0 Creative Commons, si ringrazia @mrazura per il logo ITASTEM.
CLICK HERE AND VOTE FOR DAVINCI.WITNESS
Si ricorda che per motivi organizzativi è necessario utilizzare le tag “steemstem” e “davinci-times” per essere votati.
@aboutcoolscience - @spaghettiscience - @rscalabrini