PostIT - n.348
10/03/2019
INTRODUZIONE
La noia provata da bambini, quando ci sembrava che il tempo non passasse mai, durante un viaggio, a scuola, nell'attesa che arrivasse l'ora in cui si poteva scendere in cortile a giocare senza paura di disturbare, ci rendiamo conto solo ora di quanto fosse un bene prezioso.
Chi, tra noi adulti, ha ancora il tempo di annoiarsi? Gli unici e rari momenti in cui ci possiamo permettere questo lusso, capiamo che è finalmente giunto il momento di rilassarci. Oppure ci agitiamo, sentendoci defraudati di una frazione di tempo in cui potremmo fare qualcos'altro. Ed ora, alzi la mano chi non vorrebbe un po' di sana noia nel corso della propria giornata! Buona lettura.

di @isakost 

Qual è il primo soggetto che vi viene in mente associato alla parola "
baffi"? Un distinto pesce gatto, per @isakost, è il miglior ambasciatore di categoria!

di @piumadoro 

Il protagonista di questo racconto è un sedicenne già messo alla prova dalla vita, con un padre inesistente, una madre troppo debole e un fratellino non desiderato in arrivo. Costretto in una cittadina di provincia, cerca quasi con rabbia un’alternativa alla noia estiva. Sarà lo zio Tito, eccentrico fratello della madre, a dargli l’occasione giusta.
Con questo post @piumadoro partecipa al Neverendingcontest di @spi-storychain.
di @pawpawpaw 

Dalla Sicilia all’India per un’esperienza che dovrebbe essere solo una gara ma diventa un vero e proprio viaggio. Un viaggio fisico e interiore insieme, che mette a dura prova i rapporti tra i membri del team e li rende alla fine ancora più saldi.
Attraverso un paese difficile, crudele e bellissimo insieme, Gelsomina e la sua famiglia allargata mantengono una promessa e partecipano alla Rickshaw Run. Con questo racconto @pawpawpaw partecipa al Neverendingcontest di @spi-storychain.

di @armandosodano 

Chi conosce l'arte di @armandosodano non può ignorare il suo grande amore per il mare. Nelle opere che ci presenta oggi, vediamo una rassegna di onde: maestose ed impetuose sono la forza stessa del mare.

di @serialfiller 

Una delle produzioni Netflix che più ha appassionato e risvegliato gli animi dei consumatori di serie tv di tutto il mondo è giunta alla sua sesta stagione. Orange is the new Black eccelleva per lo storyline, molto diverso dagli standard, spaziando da momenti drammatici ad altri più leggeri e comici.
Purtroppo però, in quest'ultima, le troppe trame parallele e i nuovi personaggi fanno rischiare di perdere l’atmosfera creata nelle precedenti stagioni.
Se
Orange is the new Black ha animato le vostre serate Netflix, non vi resta che passare a leggere l’articolo di @serialfiller.

di @tommasobusiello 

L’orizzonte è una proiezione infinita della nostra coscienza. Si resta in bilico tra il sarebbe e quello che realmente è stato. Una linea che vediamo lontana ma che è la nostra strada se vista da un’altra prospettiva
@tommasobusiello oggi dedica una poesia all'orizzonte e alle sensazioni che percepisce ammirandone la vastità.

di @moncia90 

@moncia90 ci parla di un tema molto discusso: la separazione delle carriere, affrontato durante un dibattito con uno studente, durante un viaggio in autobus. Nel articolo tramite esempi affronta il tema centrale del dibattito, snocciolandolo e portandolo alla luce. Un interessante articolo da leggere per imparare qualcosina in più sul nostro ordinamento giudiziario.
INTRODUCEYOURSELF

di @menebach

Diamo tutti un caloroso benvenuto su SteemPostItalia a @menebach che, come ci ricorda lui stesso, ancora non si era presentato. Lo fa quindi adesso, descrivendoci quali sono le sue passioni e cosa fa nella vita come lavoro, anzi, lavori, visto che ne ha più di uno. Non vediamo quindi l'ora di leggere i suoi nuovi post per conoscere un po' meglio l'autore che è in lui.
NB
a) Non saranno pubblicati su PostIT articoli contenenti immagini (filmati o fotografie) protette da copyright di terzi (oppure di cui non è certa la libera riproduzione).
b) Si ricorda, inoltre, che la responsabilità circa l’eventuale lesione di diritti di proprietà intellettuale (copyright) di terzi cade in capo all’autore (autori) dei post originali e non a SteemPostItalia che in ogni caso non si assume alcuna responsabilità in merito.
c) Resta inteso naturalmente che i partecipanti al PostIT, con la semplice adozione di tag ITA e con l'ottenimento, su base volontaria, dello status di 'utente verificato', consentono: 1) la riproduzione (ed eventuale formattazione) delle immagini, diagrammi, ecc. contenute nei propri post ai fini della pubblicazione su PostIT e 2) la condivisione dei post sui social Facebook, Twitter ed Instagram, fermo restando che la proprietà intellettuale dei contenuti cade in capo agli autori stessi.