
Un relato contado en dos tiempos. Fuente Imagen
Proyecto de Micro Lecciones de Italiano
Nivel 03: Micro Lección ocho/ Livello 03: Micro Lezione otto
una breve historia / una piccola storia
Presente:
Oggi, come tutte le mattine, Fedra si sveglia alle cinque e mezzo, sempre ha molta da fare, ma oggi, oggi non ha niente da fare, non va al lavoro e può fare tutto quello che vuole.
Federico, un compagno di lavoro di Fedra, vuole parlare con lei qualcosa importante, si veste, si prepara, beve un caffè e poi parte a casa di Fedra, Federico porta la cravatta preferita di Fedra.
Quando arriva a casa di lei, il cuore di Federico si batte fortemente, e adesso non sa se bussare la porta oppure tornare dietro, ma Fedra sente un rumore e va via alla porta, la sua sorpresa è Federico, entrambi rimangono in silenzio.
Fedra dice: Avanti per favore! nel soggiorno, Federico pensa dentro di sé: tutto questo è un errore! Ma quando vede agli occhi di Fedra, tutto è chiaro, lui dice: ti amo!, Fedra sorridi, lo abbraccia e dice: anch'io ti amo.
Passato prossimo:
Ieri, come tutte le mattine, Fedra si è svegliata alle cinque e mezzo, sempre ha avuto molta da fare, ma ieri, ieri non ha avuto niente da fare, non è andata al lavoro e ha potuto fare tutto quello che ha voluto.
Federico, un compagno di lavoro di Fedra, ha voluto parlare con lei qualcosa importante, si è vestito, si è preparato, ha bevuto un caffè e poi é partito a casa di Fedra, Federico ha portato la cravatta preferita di Fedra.
Quando é arrivato a casa di lei, il cuore di Federico si è battuto fortemente, e adesso non ha saputo se bussare la porta oppure tornare dietro, ma Fedra ha sentito un rumore e è andata via alla porta, la sua sorpresa è stato Federico, entrambi sono rimasti in silenzio.
Fedra ha detto: Avanti per favore! nel soggiorno, Federico ha pensato dentro di sé: tutto questo è stato un errore! Ma quando ha visto agli occhi di Fedra, tutto è stato chiaro, lui dice: ti amo!, Fedra ha sorriso, lo ha abbracciato e ha detto: anch'io ti amo.

Vocabulario:
Verbo | Participio | Passato prossimo |
---|---|---|
svegliare | svegliato | essere + svegliato |
andare | andato | essere + andato(a) |
potere | potuto | avere + potuto |
volere | voluto | avere + voluto |
vestirsi | vestito | essersi vestito(a) |
prepararsi | preparato | essersi + preparato(a) |
bere | bevuto | avere + bevuto |
partire | partito | essere + partito(a) |
portare | portato | avere + portato |
dire | detto | avere + detto |
arrivare | arrivato | essere + arrivato(a) |
battersi | battuto | essersi + battuto(a) |
sapere | saputo | avere + saputo |
sentire | sentito | avere + sentito |
essere | stato | essere + stato(a) |
rimanere | rimasto | essere + rimasto (a) |
pensare | pensato | avere + pensare |
vedere | visto | avere + visto |
sorridere | sorriso | avere + sorriso |
abbracciare | abbracciato | avere + abbracciato |
Cualquier duda con alguna palabra puedes usar el traductor: https://translate.google.co.ve/?hl=es
¿Te gustaría alguna lección en especial sobre un tema en particular del idioma italiano? Déjamelo saber en los comentarios para preparar un complemento del curso a tu gusto.
Continuerà….
Micro Lecciones Nivel 3
- Micro Lección 01: ¿Cómo se dice "Hay" en italiano?
- Micro Lección 02: El verbo "Estar / Stare"
- Micro Lección 03: Expresiones con el verbo "Pensare"
- Micro Lección 04: El Pretérito Perfecto Compuesto / Il Passato prossimo
- Micro Lección 05: Il Passato prossimo, 2da parte.
- Micro Lección 06: Il Passato prossimo, 3ra parte.
- Micro Lección 07: Lectura.
- Complemento 01 del nivel 3: Vocabulario.
Realizado por:
Ing. Alcides Cádiz
Investigador y Generador de Contenido
Posdata: Las imágenes usadas para este y los siguientes blogs de esta serie de Micro lecciones de Italiano son de elaboración propia o tomadas de: https://pixabay.com/es/ (repositorio de imágenes sin derecho de autor): 1 y 2
